Il controllo dell’inventario è fondamentale per il successo delle operazioni di produzione aziendale. Gli imprenditori e i produttori hanno bisogno di sapere quali scorte hanno a disposizione, dove si trovano e se ne hanno bisogno di più. È possibile fare tutto questo grazie ad un sistema ERP aziendale.
Un’azienda di produzione, nel momento in cui si trova a dover scegliere un sistema ERP aziendale, deve fare molta attenzione alle funzionalità della gestione dell’inventario.
In questo articolo parleremo nello specifico di:
- Problemi di inventario che possono portare a errori di produzione
- Il processo di conteggio dei cicli di un sistema ERP aziendale (e come migliora il controllo e l’accuratezza dell’inventario di produzione)
- Funzionalità chiave che ci si può aspettare di trovare in un modulo di inventario ERP
I problemi di inventario possono portare al fallimento di un sistema ERP aziendale?
La produzione di tutti i tipi di aziende di produzione dipende dall’avere inventari accurati. Un modulo MRP di un sistema ERP aziendale può confrontare la domanda con le scorte disponibili nel magazzino. La pianificazione dei lavori di produzione si basa di conseguenza sulla disponibilità dell’inventario. Per avere quindi un’implementazione di successo e un inventario sempre aggiornato, bisogna integrare nel magazzino il sistema ERP aziendale nel migliore dei modi.
Quasi ogni ERP di produzione oggi include strumenti di gestione dell’inventario e del magazzino. Quindi dove si verificano i fallimenti nella gestione dell’inventario usando un sistema ERP aziendale?
Inesattezza della transazione dell’inventario
Un piccolo produttore creerà centinaia di transazioni di inventario ogni giorno. Un volume di transazioni di decine di migliaia al giorno è comune. Le persone che svolgono attività di produzione all’interno dell’azienda devono rimanere aggiornate su tutti quei processi di transazione. Se le persone nel magazzino non sanno quante parti ci sono o dove si trovano, non lo sapranno nemmeno le persone in produzione o vendita. La disciplina della registrazione rapida e accurata di ogni transazione di magazzino è importante e per riuscire a farlo lo strumento migliore è un sistema ERP come Microsoft Dynamics Business Central. Fornire al personale del magazzino scanner e dispositivi di codici a barre, collegati all’ERP, può garantire velocità e precisione.
Deviazione dal programma di produzione
Il personale di produzione che decide quali lavori avviare e non segue il programma può anche guidare l’azienda in un percorso verso un progetto ERP di produzione fallito. I pianificatori aziendali solitamente dedicano molto tempo alla creazione di una pianificazione all’interno del sistema ERP aziendale in modo da farla adattare al meglio alla disponibilità di tempo e materiali e soddisfare le richieste degli ordini dei clienti.
Una volta che la disciplina dell’inventario è ben stabilita tramite l’uso dei moduli di un sistema ERP aziendale in tutti i reparti, c’è un altro elemento importante da prendere in considerazione per il successo della produzione.
Il processo di conteggio dei cicli
Un processo di conteggio del ciclo ERP seleziona regolarmente gli elementi per i conteggi dei campioni in base alle transazioni e ai volumi in denaro. È importante seguire questo processo, fare i conti, correggere i livelli di inventario, capire cosa ha causato la differenza e correggere il problema principale.
L’obiettivo principale di un processo di conteggio dei cicli tramite un sistema ERP aziendale è garantire un elevato grado di accuratezza dell’inventario. Inventari accurati sono necessari per pianificare gli acquisti di materiale e per determinare la disponibilità dei prodotti per la vendita. La precisione è un must in qualsiasi sistema di inventario ERP.
Funzionalità che si possono trovare in un modulo di inventario di un sistema ERP aziendale
Abbiamo parlato di cosa può accadere senza un modulo di inventario ERP e di come il processo di conteggio dei cicli porti a un controllo ancora maggiore dell’inventario di produzione. Ora, diamo un’occhiata ad alcune delle caratteristiche chiave che offrirà un modulo di inventario ERP e alla loro maggiore funzionalità per la gestione dell’inventario.
- L’inventario disponibile è il numero totale di parti o SKU presenti nel sistema ERP aziendale. Questa quantità potrebbe essere all’interno delle tue quattro mura così come il materiale esterno che possiedi, ad esempio presso una sede del cliente in conto deposito. Include anche materiale di proprietà di un fornitore disponibile per l’uso, dove il titolo verrà trasferito quando verrà ritirato dalla spedizione.
- Un modulo di inventario ERP dovrebbe essere in grado di sottrarre la maggior parte delle scorte disponibili da qualsiasi ordine per calcolare la quantità necessaria per acquistare o produrre per soddisfare la domanda.
- L’inventario è più della quantità fisica, è anche un bene valutato in denaro. I moduli di inventario ERP possono utilizzare una varietà di tecniche contabili per la valutazione a seconda delle pratiche e dei principi contabili locali.
- L’acquisto e la produzione dell’inventario servono per soddisfare una domanda. Quella domanda è spesso una previsione con la migliore stima. I clienti inoltre possono annullare o far ritardare gli ordini. Quando la domanda di uno SKU è esaurita o è stata spinta oltre il tempo in cui è possibile acquistarne un altro, tale inventario è considerato surplus. Se la domanda è scomparsa, il sistema ERP aziendale può gestire il processo di riutilizzo o scarico di tale surplus attraverso strumenti di valutazione e vendita.
- Il turnover dell’inventario per qualsiasi sottoinsieme o categoria complessiva può essere rapidamente misurato dividendo l’inventario disponibile per il costo passato delle vendite o l’utilizzo previsto. L’inventario, come qualsiasi risorsa, è prezioso solo quando viene utilizzato. Alcune delle aziende meglio gestite hanno tassi di turnover elevati, ma utilizzando il loro sistema ERP, possono mitigare il rischio e prevenire modelli negativi di turnover.
L’inventario è il fulcro di molte aziende ed è anche il fulcro di molti sistemi ERP. Bisogna quindi assicurarsi di avere una chiara comprensione delle funzionalità disponibili sul mercato e di come corrispondono ai propri requisiti di inventario.