Il lavoro intelligente fa ormai parte da qualche mese della giornata lavorativa di aziende e realtà professionali, ma come si può migliorare la collaborazione in Smart Working?
Non è semplice portare avanti lo svolgimento delle attività quotidiane come prima in una situazione completamente diversa caratterizzata dalla connessione internet che abbiamo a casa o dalla giusta organizzazione con gli impegni personali. A questo proposito è fondamentale riuscire a gestire al meglio la giornata di lavoro avendo un occhio di riguardo alla collaborazione con i propri colleghi, per raggiungere il corretto completamento degli obiettivi prefissati.
All’interno di una giornata tipo vengono svolti diversi tipi di attività che richiedono il supporto di differenti strumenti di lavoro. Ad esempio, ci si può trovare a dover redigere un’offerta commerciale in Microsoft Word e richiedere un controllo immediato da parte di un collega, oppure ci ritroviamo a fare molteplici video call nell’arco di una giornata… Per riuscire in tutto questo è necessario avere a disposizione i giusti strumenti per migliorare la produttività, risultare più efficienti e migliorare la collaborazione in Smart Working.
Infatti, la collaborazione è ormai il punto focale intorno cui ruotano le mansioni lavorative di dipendenti e professionisti in quanto permette di migliorare il rendimento dell’operato. In una situazione non ordinaria come quella che stiamo vivendo di Smart Working è importante riuscire ad organizzare al meglio la giornata attraverso piattaforme come Microsoft Teams, software gestionali o Microsoft SharePoint.
Immaginiamo una giornata tipo: per poter lavorare sincronizzati con i propri colleghi su un documento importante aggiornato all’ultima versione redatta, Microsoft Teams è la piattaforma perfetta per farlo. Infatti, Microsoft Teams è lo strumento migliore che consente di migliorare la collaborazione in Smart Working continuando ad utilizzare i programmi di produttività familiari ai più come Microsoft Word, Excel e Power Point. Con esso è ovviamente possibile anche fare delle video call immediate e condividere documenti in maniera sicura grazie al collegamento con SharePoint.
Come è noto, SharePoint è la piattaforma di condivisione online di documenti e file interni a qualsiasi realtà lavorativa, aziendale e professionale. Grazie ad esso è possibile migliorare la collaborazione in Smart Working con l’opportunità di condividere in tempo reale documentazione utile e sensibile in totale sicurezza. Il punto forte di questa piattaforma è infatti quello di offrire una collaborazione immediata integrandosi ai software gestionali e a piattaforme come Microsoft Teams, garantendo sempre un elevato livello di sicurezza.
Infatti, in una situazione delicata come quella che stiamo vivendo in cui il lavoro intelligente è all’ordine del giorno, è importante che sicurezza e collaborazione vadano di pari passo. Utilizzando questo tipo di strumenti e seguendo dei semplici consigli sarà un gioco da ragazzi migliorare la collaborazione in Smart Working.
6 consigli per migliorare la collaborazione in Smart Working
- Essere felici: nonostante tutti i cambiamenti che lo smart working ha portato, non bisogna mai dimenticarsi di divertirsi nei momenti più leggeri della giornata. Questo porterà sicuramente a creare un ambiente di lavoro più rilassato e collaborativo.
- Fare molte riunioni: mantenere alto il numero di video call e chiamate tra colleghi servirà sia a seguire l’andamento delle attività prefissate che mantenere il team aggiornato su ogni fronte.
- Prendersi cura del benessere fisico: lavorare in smart working ha come spunto a favore il fatto di fare fatica a distinguere e separare la vita lavorativa da quella personale. Tutto questo ha come conseguenza la sedentarietà, infatti è molto importante fare delle pause dal lavoro sufficienti per essere più produttivi dopo e migliorare la collaborazione in Smart Working.
- Condividere l’orario lavorativo: al fine di evitare spiacevoli equivoci è importante indicare il corretto orario in cui si sarà operativi sui vari strumenti di collaborazione.
- Lavorare in maniera organizzata: crearsi una postazione di lavoro completa e pronta a qualsiasi tipo di attività è fondamentale. Scrivania, laptop, webcam ma anche piattaforme e strumenti gestionali.
- Registrare le riunioni: se un collega non può partecipare ad una video call o ad una chiamata di lavoro è molto utile registrarla al fine di condividerla successivamente e a portare ad una migliore collaborazione in Smart Working.
Seguendo questi semplici consigli e utilizzando gli strumenti migliori di Nekte e Microsoft sarà molto facile migliorare la collaborazione sull’ambiente di lavoro.