L’avanzare della tecnologia ha aperto nuove strade alle imprese per aumentare collaborazione, comunicazione, efficienza e produttività. Ad esempio, quelle tecnologie come le suite e le piattaforme applicative Microsoft basate sul cloud hanno consentito alle aziende di mitigare i costi relativi alle potenze di calcolo e all’elevata efficienza. Un esempio lampante di questo tipo di soluzioni è l’ERP Microsoft Dynamics 365 e la sua integrazione con Office 365.
Questa suite offre una tecnologia che funge da sportello unico per tutti i bisogni dei relativi CRM e ERP, eliminando eventualmente la necessità di avere un ambiente on-premise.
Comunque, l’ERP Microsoft Dynamics 365 lavora al meglio quando viene affiancato ad una tecnologia complementare per offrire le massime prestazioni alle imprese. Ecco perché le principali aziende hanno iniziato ad utilizzare questa nuova piattaforma con le applicazioni di Office 365 come Word, Excel e SharePoint per migliorare e puntare ad una efficienza e produttività sempre migliore.
L’integrazione tra l’ERP Microsoft Dynamics e Microsoft 365 può aiutare le aziende?
Microsoft Office 365 offre strumenti semplici ma potenti per svolgere al meglio le operazioni aziendali, consentendo agli utenti di standardizzare i dati, consolidare i processi e proteggere le informazioni il tutto in un’unica piattaforma.
Utilizzare Microsoft 365 singolarmente, e non in combinazione all’ERP Microsoft Dynamics 365, porta le aziende a perdere tempo prezioso e sforzi dovendo cambiare continuamente le applicazioni in cui svolgere lavori anche semplici come l’inserimento o l’eliminazione dei dati. Tutto questo porta inevitabilmente ad un aumento di inefficienza e della probabilità di errori umani, dovendo gli utenti lavorare con più applicazioni insieme.
Questo margine di errore e di inefficienza può essere eliminato solo nel caso in cui le aziende adottano un’integrazione tra l’ERP Microsoft Dynamics 365 e Microsoft 365. Insieme, queste due piattaforme Microsoft creano una potente risorsa che aiuta le aziende ad unire i processi e i dati attraverso molteplici applicazioni, portando ad un aumento di efficienza, garantendo sicurezza e assistendo il cliente nel migliore dei modi.
Questa integrazione tra l’ERP Microsoft Dynamics 365 e Microsoft 365 crea inoltre una soluzione flessibile e adattabile a qualsiasi situazione in modo da rendere le imprese più competitive.
Ma in che modo l’ERP Microsoft Dynamics 365 e Microsoft 365 possono lavorare insieme per aiutare un’azienda? Scopriamolo insieme con questi 6 punti!
Migliorare le interazioni con il cliente
Creare le relazioni con il cliente è una funzione essenziale e principale di qualsiasi impresa al mondo in quanto garantisce vendite ricorrenti e permette alle organizzazioni di crescere.
L’integrazione tra l’ERP Microsoft Dynamics 365 e Microsoft 365 funge da catalizzatore di queste relazioni. Essa consente ai commerciali di accedere, lavorare e prendere decisioni su dati critici attraverso una singola finestra di lavoro anche in mobilità.
In un ambiente convenzionale, se un commerciale riceve una richiesta d’ordine deve connettersi con gli altri reparti aziendali per ottenere più informazioni relative alle passate transazioni, disponibilità del materiale e informazioni aggiuntive del cliente. Ma se esso avesse accesso all’integrazione di Dynamics 365 e Microsoft 365 sarebbe tutto più semplice!
Infatti, potrebbe accedere al CRM per identificare il potenziale cliente e trovare dettagli rilevanti per sapere come muoversi nel creare la relazione con il cliente. In pochi momenti quindi il commerciale sarà in grado di creare un ordine con il venditore, aggiornare l’inventario mentre sta inviando il preventivo al potenziale acquirente…il tutto in un’unica finestra di lavoro.
Tutto ciò si può svolgere anche in mobilità e senza problemi tecnici. I tempi di risposta al cliente sono ridotti in questo modo, il che aumenta la sua soddisfazione e porta ad un aumento delle vendite e guida l’azienda verso una crescita importante.
Meno tempo perso a cambiare applicazione per lavorare
Sistemi disconnessi portano ad operazioni improduttive per un’azienda. Le organizzazioni che decidono di implementare l’integrazione tra Dynamics 365 e Microsoft 365 vogliono essere sicure di mettere i commerciali in condizione di non spendere tempo prezioso a cambiare continuamente applicazione e di non perdere informazioni rilevanti.
Utilizzare applicazioni e strumenti in diverse finestre di lavoro non solo diminuisce la produttivitò, può anche portare l’intera organizzazione a fermarsi a causa di inefficienze dilaganti.
Comunque, raggruppando l’ERP Microsoft Dynamics 365 e Microsoft 365 i Managed Service Provider permettono ai loro clienti di risparmiare tempo su attività amministrative ridondanti. Essi incorporano le due applicazioni insieme per i clienti consentendo loro di godere dei benefici di questa integrazione senza doversi preoccupare dei processi coinvolti.
I Managed Service Provider configurano anche la sicurezza dei dati per assicurarsi che i requisiti di conformità siano sempre soddisfatti in ogni momento.
Favorire collaborazione e comunicazione
I silos organizzativi rappresentano un problema comune nella maggior parte delle aziende, indipendentemente dalle dimensioni. Senza una piattaforma appropriata per incoraggiare lo scambio di informazioni tra i singoli e i reparti, la produttività aziendale inizia a soffrire.
I Managed Service Provider possono aiutare ad eliminare questo problema allargando la visibilità organizzativa utilizzando Dynamics 365 in quanto fornisce una singola finestra di lavoro in cui tutte le informazioni, provenienti dai diversi reparti, sono accessibili.
Quando il team delle vendite ha una visione chiara delle azioni interne all’azienda può comunicare con i potenziali clienti con autorità. L’integrazione della soluzione dell’ERP Microsoft Dynamics 365 con Office 365 aiuta i commerciali ad offrire informazioni e aggiornamenti ai clienti e inviare preventivi. Questa integrazione assicura inoltre una collaborazione senza limiti e un flusso di comunicazione tra i reparti chiaro, consentendo al CRM di automatizzare informazioni e renderle disponibili al reparto commerciale in modo tale da svolgere attività rilevanti e tempestive.
Report semplificati
I report rappresentano uno degli aspetti principali delle funzioni principali di un’azienda. Dal reparto commerciale, alla produzione e contabilità, tutti hanno necessità di analizzare le performance, ottenere approfondimenti e riportare di conseguenza le cifre. Razionalizzare e automatizzare queste operazioni si traduce in diminuzione degli errori e produttività aumentata.
Questa è un’ulteriore area in cui l’integrazione tra le due piattaforme dà una mano alle aziende. Mentre i contabili aggiornano i fogli Excel e li pubblicano in Dynamics 365, i commerciali possono creare report approfonditi dai dati di Dynamics 365 in pochi secondi.
Inoltre, i Managed Service Provider assicurano che questi report siano disponibili all’intera azienda, promuovendo il flusso libero di dati tra le imprese per una migliore produttività e crescita.
Capacità migliorata di lavorare in mobilità
Mentre alcune persone preferiscono lavorare in remoto da casa, altri devono lavorare in mobilità. Ad esempio, i rappresentanti commerciali spendono la maggior parte della loro giornata sul campo e hanno bisogno di accedere da remoto ai dati relativi ai clienti, al magazzino e all’inventario.
L’ERP Microsoft Dynamics 365 e Microsoft 365 si uniscono per mettere tutte le informazioni rilevanti, come l’inventario o gli ordini del cliente, in un’unica interfaccia per promuovere una performance efficiente.
Adozione accelerata dell’utente
L’integrazione tra Dynamics 365 e Microsoft 365 consente al team commerciale di avere accesso ad informazioni importanti con semplicità e comodità. Dato che tutto è automatizzato e messo a disposizione dell’utente, esso non richiede una formazione approfondita per ottenere il meglio da questa configurazione.
I reparti possono spostarsi senza problemi da Microsoft BI acquisendo report mensili dettagliati per capire la performance complessiva e compiere azioni di conseguenza. Inoltre, dashboard e visualizzazioni personalizzate interne ai report creati in Microsoft BI semplificano l’accesso ad informazioni critiche dei dati in Dynamics 365.
Le applicazioni dell’integrazione tra Dynamics 365 e Microsoft 365
Se ci si sta chiedendo in che modo si può sfruttare l’integrazione tra l’ERP Microsoft Dynamics 365 e gli strumenti di produttività di Microsoft 365, questi sono i modi in cui questa unione può essere utile:
- Outlook
Microsoft Outlook può essere integrato con l’ERP Microsoft Dynamics 365 per permettere ai commerciali di tracciare le e-mail, fare telefonate e tanto altro da un’unica finestra di lavoro. I dati rilevanti possono anche essere resi disponibili off-line per un accesso remoto.
- Excel
Confrontare dati critici in Excel è un aspetto fondamentale per prendere decisioni importanti. L’integrazione dell’ERP Microsoft Dynamics 365 con Excel permette agli utenti di evitare lo spostamento continuo da fogli di lavoro diversi. A sua volta, questo porta a decisioni più rapide che sono cruciali per creare un margine competitivo.
- Microsoft Power BI
Questo strumento analitico può essere combinato con l’ERP Microsoft Dynamics 365 per analizzare i dati di diversi scenari, oltre a portare numerosi benefici alle aziende. Infatti, si possono creare dashboard personalizzate e visualizzazioni di dati che possono aiutare ad ottenere report validi della propria azienda.
- Microsoft Teams
Microsoft Teams fornisce la condivisione di informazioni valide e la gestione di attività dei team tra i diversi progetti. Unire questo strumento a Dynamics 365 significa tenere traccia in maniera più semplice delle riunioni con i clienti, delle conversazioni, file e anche delle opportunità di vendita.
- SharePoint
SharePoint aiuta con la gestione degli spazi di archiviazione. Utilizzare questo strumento con Dynamics 365 consente alle aziende di diventare più efficienti con gli spazi di archiviazione poiché i dati dei clienti si collegano automaticamente ai propri record. L’integrazione permette inoltre di collaborare e lavorare su file con persone al di fuori dell’azienda.