In questi giorni non si parla d’altro, il garante della privacy ha bloccato l’uso in Italia dello strumento di Intelligenza Artificiale del momento, Chat GPT. Ma questa notizia non ci può e non ci deve bloccare dal conoscere e approfittare dei numerosi vantaggi che l’intelligenza Artificiale porta con sé.
Ora che Chat GPT sembra essere stata messa temporaneamente in panchina è il momento di scoprire altrettante applicazioni che riteniamo utili per svolgere il lavoro di tutti i giorni. Ne abbiamo selezionate 20 che pensiamo possano aiutarvi a lavorare in modo più efficiente e intelligente.
Di seguito potrete trovare una serie di applicazioni di Intelligenza Artificiale innovative per gestire meglio il vostro tempo e migliorare la produttività.
20 app di Intelligenza Artificiale per te!
Utile per creare presentazioni efficaci in pochissimi secondi partendo da una singola frase con l’intelligenza artificiale.
Con GoCharlie potete creare immagini esclusive da un testo in alta risoluzione, lavorare ai contenuti testuali, estrarre testi, riassunti e post da contenuti video, ma anche realizzare interi piani editoriali.
Si tratta di uno strumento di intelligenza artificiale ibrido che, come GoCharlie, mette insieme la realizzazione di immagini e di testo. Con Tome potete organizzare e creare delle presentazioni intere solo con l’aiuto dell’AI.
Synthesia è in grado di realizzare un video da zero di una persona che parla e che dice le cose che hai scritto. La persona che recita nel video non è reale, ma creata ad hoc dall’intelligenza artificiale.
Puoi creare immagini di persone totalmente virtuali che possono essere utilizzate per diversi scopi, come per la creazione di contenuti. Ad ogni aggiornamento l’applicazione genera un nuovo volto.
Compose è un’estensione Chrome di auto-completamento. Ogni volta che su qualunque app, sito o altro stai scrivendo del testo puoi risparmiare circa il 40% del tempo, perché ti verrà suggerito il testo adatto al contesto.
Notion è un tool con il quale raccogliere note e appunti, organizzare idee e tanto altro. Da poco Notion ha inserito al suo interno l’AI. Come in ChatGPT, anche in Notion è possibile creare contenuti testuali, riassunti, spunti e idee.
Synthesys X è un’estensione Chrome. Quando cerchi un’immagine sui motori di ricerca puoi ricrearla con l’intelligenza artificiale. L’immagine riprodotta, simile a quella che cercavi, potrà essere utilizzata liberamente.
Da una breve registrazione della tua voce puoi far riprodurre all’applicazione dei discorsi parlati che utilizzano la tua voce. Utilissima per arricchire dei video o per sistemare in post-produzione l’audio già creato.
Quest’app rende più pulita e organizzata la vostra casella mail, sistema i contenuti, riassume le mail lunghe e prepara anche le bozze di risposta da inviare.
Dall-e 2 è un altro strumento nato in casa OpenAi ancor prima di ChatGPT. La sua caratteristica è generare immagini a partire da qualsiasi input inserito.
Con Cleanup è possibile in pochissimi istanti eliminare tutti quegli elementi che rovinano le tue foto.
Un’alternativa a ChatGPT per ottenere un ottimo copy. Copy.ai è un copywriter alimentato da Al che genera copy di alta qualità per i vostri lavori.
Come Google Translate ma con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Testi più accurati, precisi e veloci.
Soundraw è un generatore di musica per creatori. Selezionate il tipo di musica che desiderate, il genere, gli strumenti, l’atmosfera, la lunghezza, ecc. e lasciate che Al generi canzoni per voi.
Descript semplifica la modifica dei video: il video viene trascritto e puoi intervenire sul testo per modificare il video, eliminare parti indesiderate, e così via.
Inserendo alcune parole chiave ti proporrà una serie di nomi, abbinati a logo e palette colori, adatti al tuo business o che possano fungere da ispirazione.
Publer ti consente di gestire i tuoi social, di programmare le pubblicazioni. lo strumento esiste da diversi anni ma da qualche settimana è stato implementato con l’AI.
Si tratta di uno strumento che si integra alle tue riunioni online. Estrapola la trascrizione di ciò che è stato detto durante la riunione, fa un riassunto con un focus sui punti salienti e genera anche i task.
Per chiudere col botto questa non è un’app di intelligenza artificiale. È un sito che raccoglie tutte le app fino ad ora realizzate sull’intelligenza artificiale.