Microsoft 365 Business contro gli attacchi informatici aziendali

Microsoft 365 Business contro gli attacchi informatici aziendali

Microsoft 365 Business, oltre a semplificare la gestione del business aziendale e migliorare la sua produttività, può diventare uno strumento eccezionale per combattere gli attacchi informatici aziendali.

Al momento, il 90-98% di questo tipo di attacchi inizia con il Phishing, una strategia di attacco che sta diventando sempre più sofisticata e difficile da individuare. All’inizio questa minaccia molto diffusa tra le cause degli attacchi informatici aziendali era rappresentata da messaggi pieni di errori ortografici e false affermazioni facili da individuare.

Tuttavia, ora questa tipologia di minaccia è diventata molto più sofisticata e organizzata. Gli hacker faranno ricerche approfondite su come individuare I nomi dei manager aziendali, le loro posizioni e il modo in cui firmano le e-mail. Seguendo questo stratagemma, gli hacker sono in grado di creare delle e-mail che riescono a passare attraverso qualsiasi tipo di filtro creato dai responsabili della sicurezza informatica. Questi attacchi informatici aziendali sono progettati per rilasciare malware dannosi e causare gravi danni a livello aziendale.

La chiave principale per proteggere le imprese da questo tipo di attacchi informatici aziendali è limitare a tutti i costi l’errore umano. Microsoft 365 Business è un ottimo strumento per fare tutto ciò in quanto raccoglie continuamente dati ogni volta che viene rilevata una nuova minaccia in qualsiasi parte del mondo e aggiorna la rete globale. Bilioni di aggiornamenti vengono aggiunti al network rendendo Microsoft 365 Business la migliore fonte di sicurezza verso gli attacchi informatici aziendali.

I modi per difendersi dagli attacchi informatici aziendali

Uno degli strumenti di sicurezza offerti da Microsoft 365 Business è l’Advanced Threat Protection (protezione avanzata dalle minacce) di Office 365. Esso è in grado di combattere gli attacchi informatici aziendali in 3 modi principali:

  • Link sicuri

Gli attacchi dannosi sono in grado di bypassare i sistemi di sicurezza tradizionali e di entrare comunque nella casella di posta dei lavoratori. I link sicuri forniscono una protezione completa nei confronti di indirizzi web, collegamenti e-mail e documenti di Office. Ciò fornisce protezione dagli hacker nel momento in cui si clicca sul link in questione. Questa politica di protezione dagli attacchi informatici aziendali via link viene impostata dal team di sicurezza di Office 365.

Dopo aver selezionato i criteri, gli amministratori globali, i lettori e gli amministratori della sicurezza di Office 365 possono visualizzare i report per la protezione avanzata dalle minacce (Advanced Threat Protection). Ciò consente al team di sicurezza aziendale di esaminare gli incidenti e i problemi legati ala sicurezza e adottare misure migliori per prevenire e migliorare la sicurezza informatica.

  • Allegati sicuri

Seguendo lo stesso ragionamento dei link sicuri, gli allegati sicuri aprono ogni tipo di file in un ambiente virtuale per rilevare eventuali attacchi informatici aziendali. Se è file si rileva sicuro entrerà nella casella della posta in arrivo. Nel caso in cui venga individuato qualsiasi tipo di problema, l’allegato non raggiungerà mai la posta in arrivo eliminando la componente dell’errore umano.

Questa protezione può essere estesa a piattaforme di archiviazione come SharePoint, OneDrive e Microsoft Teams.

  • Intelligenza anti-phishing

L’intelligenza anti-phishing è uno strumento che studia chi comunica in azienda e come lo fa. Quando succede qualcosa fuori dall’ordinario il sistema controlla se qualche account è stato compromesso. Il sistema applica una serie di modelli di machine learning insieme ad algoritmi di rilevamento della rappresentazione ai messaggi in arrivo per fornire una protezione completa dagli attacchi informatici aziendali.

Per migliorare la sicurezza si può aggiungere ai procedimenti di accesso anche l’autenticazione a multi fattori utilizzando Microsoft Authenticator, il programma per la sicurezza informatica. Questo programma è in grado di controllare quanto spesso i dipendenti chiedono l’autenticazione e dove.

Le realtà aziendali possono inoltre rinforzare Microsoft Defender sui computer con Windows 10 per combattere attacchi ransomware e malware.

Chi è Nekte?

Da oltre trent’anni lavoriamo con passione e capacità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Abbiamo collezionato un ottimo patrimonio di know-how nell’ambito della Digital Transformation e ciò ci rende un partner affidabile, (siamo Silver Partner Microsoft) nell’individuare la soluzione tecnologica più adeguata alle realtà aziendali. 

Seguici sui nostri canali

Articoli recenti

Segui i nostri tutorial sulla produttività su YouTube

Registrati alla nostra Newsletter.

Riceverai una sola email al mese ricca di novità, tutorial sulla produttività e risorse sul mondo Microsoft.

Chiama ora lo
02 2952 1765

O fatti chiamare da noi

Devi cambiare o implementare un ERP o un CRM in azienda?

Siamo Silver Partner Microsoft