Che cos'è un ERP e perché è utile?

Con l'acronimo ERP si intende Enterprise Resource Planning, ovvero un software di gestione dei processi aziendali che organizza e integra i processi aziendali. Tra questi processi, con un ERP, si possono gestire catene di approvvigionamento, operazioni, report, produzione e risorse umane di un'azienda. Sfruttando le sue numerose funzionalità di un software gestionale ERP, l'azienda può migliorare la crescita del proprio business rispettando l'andamento dei processi produttivi e contabili.I sistemi gestionali di questo tipo sono in grado di rispondere tempestivamente alle esigenze digitali dell'azienda che cambiano sempre più. Definiamo quindi cos'è un ERP e perché può rappresentare una risorsa utile per una realtà aziendale in costante evoluzione digitale.

Affidabilità

Personalizzazione

Esperienza

Che cos'è l'Enterprise Resource Planning?

L'evoluzione delle aziende

La storia dei software presenti nelle realtà aziendali è sempre stata caratterizzata dalla gestione di processi, contabili, finanziari e operativi, sconnessi tra di loro e che non dialogavano in alcun modo. Oggi, grazie all’evoluzione digitale, all’utilizzo del cloud ed a nuove tecnologie, un software ERP è lo strumento ideale in grado di unire in un’unica piattaforma tutti i processi aziendali, al fine di creare un sistema integrato e completo. 

Le soluzioni gestionali attuali mettono a disposizione delle aziende e dei lavoratori la possibilità di un controllo delle attività sia interno al proprio reparto che esternamente. In questo modo, sarà possibile, con un solo strumento ERP, coordinare tutti i processi aziendali. 

Come funziona il sistema ERP

Perché un ERP è importante per l'azienda

Con il fine principale di offrire un software gestionale completo che organizzi tutti i processi aziendali, la tecnologia gestionale si sta sviluppando sempre di più sfruttando tutti i vantaggi delle nuove tecnologie. In questo modo una soluzione gestionale è in grado di riunire tutti i processi aziendali per migliorare il lavoro comune, la collaborazione e di dare all’azienda gli strumenti migliori per prendere decisioni sicure in base ai dati acquisiti e aumentare la produttività aziendale.

Un sistema ERP può essere d’aiuto per molti processi e funzioni aziendali, in particolare:

Dati finanziari
L’uso di un software gestionale all’avanguardia permette di avere a disposizione dashboard che offrono una panoramica completa dei propri dati finanziari, in modo da usare le informazioni in tempo reale sempre e ovunque. Consente inoltre di privilegiare l’inserimento automatico dei dati e delle attività svolte quotidianamente semplificando la possibilità di tracciamento in modo da seguire sempre la conformità alle normative aziendali.

Risorse umane
Gli ultimi Enterprise Resource Planning in commercio mettono a disposizione delle aziende la possibilità di gestire dati aziendali e le attività di gestione dei dipendenti, come la creazione di buste paga, assunzioni, etc. Si possono inoltre tenere sotto controllo le attività svolte dai dipendenti in modo da identificare preventivamente possibili problemi relativi alle risorse umane. .

Produzione
Al fine di migliorare la comunicazione aziendale, uno strumento ERP permette di automatizzare i processi produttivi quotidiani e offrire ai produttori la possibilità di rispondere in modo professionale alle esigenze dei clienti e gestire le risorse accedendo ai dati in tempo reale. Questa soluzione ottimizza inoltre l’organizzazione dei progetti, dei costi e della relativa pianificazione della produzione.

Catena di approvvigionamento
Per eliminare del tutto l’inserimento manuale delle informazioni aziendali, un ERP è la soluzione perfetta in quanto permette di tracciare l’inventario del magazzino semplicemente risparmiando tempo e denaro. Sfruttando l’uso di processi automatizzati è inoltre possibile controllare la gestione del magazzino e il suo andamento tramite dashboard e strumenti di Business Intelligence integrati.

ERP

Nonostante i vantaggi portati dall’uso di una soluzione gestionale siano sotto gli occhi di tutti, esistono ancora alcune realtà aziendali che non sono del tutto convinte di utilizzare una soluzione gestionale di questo tipo. Ma per ogni dubbio, ti diamo una soluzione concreta.

DUBBIO: Come faccio a sapere qual è la giusta soluzione ERP per la mia realtà aziendale?

Il punto principale da prendere in considerazione è che non bisogna trovare la soluzione software perfetta per risolvere tutti i problemi aziendali. Un software di questo tipo deve essere in grado di valutare tutti i processi aziendali che l’azienda sta utilizzando e riunirli in un unico sistema gestionale. In questo modo sarà possibile mettere a disposizione di tutti i membri dell’azienda le medesime informazioni.  In tutto questo scenario, è fondamentale scegliere il partner informatico migliore.

DUBBIO: L’azienda non può permettersi un’implementazione ERP completa.

Un software gestionale non deve essere necessariamente una proposta di implementazione a 360 gradi. In base alle proprie esigenze aziendali, i moduli di questo software possono essere acquistati separatamente e in un secondo momento. Così facendo la realtà aziendale ha la possibilità di procedere a gradualmente nell’implementazione del software, evitando di investire subito in un’implementazione completa acquistando funzioni gestionali che potrebbero non essere utili. 

DUBBIO: I sistemi in uso andranno persi? 

Come detto precedentemente, qualsiasi soluzione Enterprise Resourse Planning scelta deve integrarsi perfettamente con l’ambiente lavorativo già esistente in modo da aiutare l’azienda con la crescita futura. Ad esempio, se il software già in uso gestisce la parte finanziaria, la catena di approvvigionamento e la produzione aziendale, sarebbe ottimale inserire una soluzione gestionale che porti un potente componente di business intelligence.

3 modi per capire che c'è bisogno di un ERP

Se stai leggendo questi punti, stai mettendo in dubbio il tuo sistema gestionale aziendale e probabilmente hai già in mente l’idea di inserire una soluzione ERP prossimamente. Di seguito illustriamo tre modi per capire che c’è bisogno di utilizzare un software gestionale: 

Le soluzioni in uso bloccano la crescita
Forse gli strumenti già in uso sono giusti, ma in ottica di uno sviluppo futuro rappresentano un blocco. Per riuscire a crescere nel modo giusto e sfruttare le nuove proposte del mercato globale, bisogna scegliere la soluzione ERP migliore.
L'azienda usa sistemi diversificati e non integrati
Con la tecnologia in costante cambiamento, ci si può rendere conto che i sistemi utilizzati non lavorano più bene insieme. Lavorando con strumenti non integrati, lo spreco di tempo e risorse è all'ordine del giorno.
Le aspettative dei clienti non sono soddisfatte
La soddisfazione del cliente deve essere sempre al primo posto. Per questo se il loro desiderio è quello di lavorare e acquistare in mobilità, l'azienda deve iniziare ad usare un sistema ERP che soddisfi questa esigenza.
ERP

Le applicazioni di un software ERP

Sfruttando l’evoluzione costante della tecnologia di un software ERP un’azienda è in grado di essere sempre un passo avanti alla concorrenza. Oltre a mettere i dipendenti in condizione di migliorare il loro lavoro, offrono l’opportunità di un migliore coinvolgimento dei clienti.

Uno dei modi in cui l’azienda può trarre vantaggio da questa evoluzione tecnologica consiste nell’uso a livello aziendale di soluzioni gestionali che permettono di:

  • Modernizzare le funzioni gestionali di base;
  • Usare i dati e la business intelligence per aiutare i dipendenti a trovare nuove opportunità di business;
  • Personalizzare e creare applicazioni che soddisfano i requisiti aziendali con attività di sviluppo di codice aggiuntivo minime o inesistenti.

Contattaci
per una consulenza gratuita.

Il tuo ruolo
Dimensione Aziendale
Scrivi il tuo messaggio

Umberto Bramani

La tua impresa ha la necessità di lavorare sul proprio futuro per sviluppare un nuovo concetto di vantaggio competitivo