Migrazione all’ERP Microsoft Business Central da Dynamics GP

Il sistema ERP di un’azienda aiuta gli utenti a navigare in processi complessi, semplifica le operazioni e semplifica le previsioni per prodotti, clienti e persino stagioni. Ma anche il miglior software di contabilità e gestione finanziaria non soddisfa le esigenze aziendali per sempre. Di solito arriva un punto in cui un sistema che invecchia diventa più problematico di quanto valga la pena ed è meglio che venga sostituito. Basti pensare alla migrazione all’ERP Microsoft Business Central da Dynamics GP. Proprio in questo caso, alcune aziende passano rapidamente e prontamente alla migliore soluzione di gestione finanziaria basata su cloud successiva. Altri, invece, sono meno entusiasti di fare un cambiamento.

Quando Microsoft ha annunciato che avrebbe interrotto il supporto per il suo software Dynamics Great Plains entro il 2025, molte organizzazioni hanno scelto di rimanere con il software legacy. Mancano solo pochi anni alla fine del supporto per la soluzione popolare, ed è arrivato il momento di valutare se iniziare a pianificare ora un aggiornamento di Dynamics GP all’ERP Microsoft Business Central (D365 BC) basato su cloud.

Gli svantaggi per ritardare la migrazione all’ERP Microsoft Business Central

Sebbene Microsoft si sia impegnata a supportare Dynamics GP con miglioramenti della sicurezza, correzioni di bug e alcune nuove funzionalità, non investirà più in progressi o funzionalità tecnologiche, inclusa nessuna vera versione cloud del software. Il ritardo di un aggiornamento all’ERP Microsoft Business Central comporterà:

  • Sicurezza inadeguata
  • Diminuzione della produttività
  • Aggiornamenti costosi
  • Perdita di supporto
  • Meno miglioramenti funzionali

Eseguendo la migrazione di Dynamics Great Plains all’ERP Microsoft Business Central nel cloud, il sistema aziendale sarà gestito da un partner di implementazione Dynamics 365 esperto che dispone di più risorse e competenze per garantire che la soluzione soddisfi i requisiti operativi e di settore. E poiché Microsoft mantiene costantemente aggiornato l’ERP Microsoft Business Central, ci sarà la concreta possibilità di consentire al personale di fare di più a sostegno degli obiettivi dell’organizzazione. Ciò significa niente più costosi aggiornamenti. Con l’uscita di nuove funzionalità e aggiornamenti, Microsoft aggiornerà automaticamente l’implementazione dell’ERP Microsoft Business Central.

Qualche considerazione sulla migrazione da Dynamics GP all’ERP Microsoft Business Central

Siete pronti per la migrazione da Dynamics GP all’ERP Microsoft Business Central? Questi cinque passaggi aiuteranno a evitare che il processo diventi opprimente, confuso o frustrante.

1. Analizzare il punto di partenza

Quanti anni ha l’attuale software Dynamics GP? Quali fattori sono stati considerati quando è stato scelto? I requisiti di un’azienda cambiano nel corso degli anni, quindi capita spesso che una soluzione ERP selezionata dieci anni fa non soddisfi esattamente le esigenze attuali. Un ottimo punto di partenza è quello di documentare i processi Dynamics Great Plains esistenti, intervistando le persone che utilizzano il software e osservando indicatori come il feedback dei clienti per determinare cosa funziona e cosa no.

2. Definire l’obiettivo e la tabella di marcia dell’azienda

L’implementazione dell’ERP Microsoft Business Central senza una roadmap può comportare perdite di tempo e svolte sbagliate che incidono sui profitti. È necessario quindi fare un elenco delle pietre miliari e degli obiettivi che si sperano di raggiungere nei prossimi tre o cinque anni in modo da poter aggiornare Dynamics GP a una soluzione che aiuti a raggiungerli.

3. Considerare il cloud

Il fatto che Microsoft non preveda di offrire una versione true cloud di Dynamics GP dovrebbe essere uno dei principali fattori che possono convincere a eseguire l’aggiornamento all’ERP Microsoft Business Central. I vantaggi del cloud includono tutto, dalla maggiore sicurezza alla riduzione dei costi IT, alla scalabilità, agli aggiornamenti più semplici e all’accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo.

4. Valutare i vantaggi di rimanere con Microsoft

Rimanere nella famiglia Microsoft per le esigenze ERP aziendali offre molti vantaggi, tra cui:

  • La possibilità di sfruttare Microsoft Azure Cloud e altre tecnologie Microsoft.
  • Piena integrazione con Outlook, Word, Excel, Teams e SharePoint.
  • Strumenti che semplificano la migrazione da una soluzione all’altra.

5. Comprendere le opzioni

Che sia per il breve termine o parte di una decisione strategica più ampia, bisogna assicurarsi di considerare tutte le opzioni, non solo se vale la pena migrare all’ERP Microsoft Business Central.

Questo è interessante per le organizzazioni che non hanno il tempo o le risorse per affrontare una migrazione. Se questo è il percorso che viene scelto, c’è da tenere presente presente gli impatti a lungo termine come hardware e costi relativi agli aggiornamenti, perdite di produttività dovute alla mancata migrazione al cloud e l’eventuale perdita di supporto da parte degli specialisti di Dynamics GP saranno estremamente dannosi per l’azienda.

Si possono eliminare i costi hardware futuri, migliorare la scalabilità e gestire meglio il flusso di cassa ERP e il ROI spostando il sistema in una vera soluzione basata su cloud come l’ERP Microsoft Business Central. In definitiva, questa soluzione offre il miglior rapporto qualità-prezzo ed è quella che offre ad un’azienda i maggiori vantaggi.

La buona notizia è che queste importanti decisioni non vengono prese da soli. Il punto chiave è quello di poter lavorare con un partner Microsoft Business Central qualificato come Nekte che aiuta a gestire tutto ciò che abbiamo appena discusso, inclusa la valutazione della posizione attuale dell’organizzazione e come valutare i vantaggi e gli eventuali svantaggi di un aggiornamento all’ERP Microsoft Business Central.

Chi è Nekte?

Da oltre trent’anni lavoriamo con passione e capacità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Abbiamo collezionato un ottimo patrimonio di know-how nell’ambito della Digital Transformation e ciò ci rende un partner affidabile, (siamo Silver Partner Microsoft) nell’individuare la soluzione tecnologica più adeguata alle realtà aziendali. 

Seguici sui nostri canali

Articoli recenti

Segui i nostri tutorial sulla produttività su YouTube

Registrati alla nostra Newsletter.

Riceverai una sola email al mese ricca di novità, tutorial sulla produttività e risorse sul mondo Microsoft.

Chiama ora lo
02 2952 1765

O fatti chiamare da noi

Devi cambiare o implementare un ERP o un CRM in azienda?

Siamo Silver Partner Microsoft