Non serve andare molto lontano per trovare la presenza del Cloud e dei vantaggi del Cloud Computing nella vita di tutti i giorni, basta pensare alle attività quotidiane svolte da qualsiasi individuo: dall’aggiornamento dello stato di Facebook fino ad arrivare alle operazioni di controllo del proprio conto bancario direttamente dagli smartphone.
Infatti, tutte queste operazioni, per poter funzionare in modo corretto ma allo stesso tempo veloce e semplice, devono appoggiarsi al Cloud, comunemente noto anche come servizio software, web based o in hosting.
Con lo sviluppo tecnologico che sta interessando l’Italia da molti anni a questa parte, il Cloud oggi è presente anche all’interno delle piccole e medie imprese. Questa tecnologia può offrire alle aziende italiane la semplicità, l’efficienza e la rapidità necessarie a migliorare i processi interni e quindi la produttività dell’organizzazione.
I vantaggi del Cloud Computing
Oltre a tutti questi aspetti positivi, esistono 10 principali vantaggi del Cloud Computing e il motivo per cui questa tecnologia rappresenta per un’azienda un’importante passo da fare, eccoli qui di seguito:
Flessibilità
Il Cloud e i vantaggi del Cloud Computing vengono in risposta alla richiesta, per i responsabili ICT, di operare in modo flessibile e adattabile permettendo loro di integrare e combinare in modo veloce servizi e applicazioni differenti, un po’ come fa Microsoft Azure.
Velocità di utilizzo
Le soluzioni Cloud sono già perfettamente funzionanti sui server del provider e consentono ai clienti di utilizzarle quasi immediatamente, eliminando quindi le lunghe attese durante i processi di installazione.
Aggiornamenti automatici
Essendo una tecnologia off-premise, la fruizione del servizio avviene su un server remoto, lontano dalla postazione di chi lo utilizza e questo consente ai lavoratori di concentrarsi sul loro lavoro senza dover pensare agli aggiornamenti che verranno effettuati in maniera autonoma in Cloud.
Disaster Recovery
La maggior parte delle aziende non ha a disposizione un piano di Disaster Recovery a causa dei costi abbastanza alti. Scegliendo una soluzione Cloud, invece, si riesce ad ovviare a questo importante investimento in quanto tutti i dati e i documenti aziendali vengono salvati grazie a Backup programmati.
Maggiore collaborazione
In un mondo ormai fortemente connesso in ogni momento e in ogni luogo, il Cloud è la soluzione perfetta per permettere ai team di lavoro di apportare modifiche in tempo reale in modo da avere delle informazioni aggiornate sul lavoro che si sta svolgendo. È inoltre possibile accedere a questi documenti avendo una semplice connessione ad internet, ovunque ci si trovi.
Rispetto per l’ambiente
Per quanto riguarda uno dei vantaggi del Cloud Computing prettamente ambientali, non essendo presenti supporti hardware da alimentare, vengono considerevolmente tagliati i consumi di energia. Di conseguenza l’impatto ecologico delle strutture server che utilizzano soluzioni Cloud è in netta diminuzione.
Sistema di licenze semplificato
I contratti di vendita per soluzioni on-site risultano complessi e difficilmente gestibili a causa della presenza di licenze limitate da distribuire tra gli utenti. Il Cloud invece ha degli accordi per l’utilizzo molto più semplici che ovviano a questo problema.
Personalizzazione
Le soluzioni Cloud soddisfano l’esigenza di adattare un sistema alle specifiche esigenze dell’azienda grazie alla personalizzazione delle sue funzionalità.
Sicurezza
Contenendo una grande quantità di documenti e dati sia interni all’azienda che appartenenti ai clienti, il Cloud e i vantaggi del Cloud computing devono assicurare un elevato livello di sicurezza. È per questo che in questo tipo di soluzioni vengono utilizzate le più recenti ed avanzate funzioni di sicurezza per garantire l’integrità delle informazioni.
Maggior sviluppo
I fornitori di servizi Cloud tendono a rilasciare aggiornamenti più frequentemente e questo consente loro di rispondere in modo più veloce alle richieste e ai feedback degli utenti.